
Le attività svolte negli ultimi anni
Negli ultimi tre anni, Europe Direct Trentino ha promosso diverse iniziative di piantumazione che hanno interessato scuole di ogni ordine e grado. Nel 2023, il progetto ha coinvolto sette istituti scolastici, permettendo a circa 800 studenti di partecipare attivamente alla messa a dimora di nuovi alberi.
Nel 2024, il numero delle scuole aderenti è aumentato, con nove istituti che hanno ospitato le attività, coinvolgendo un totale di 748 studenti.
Nel 2025, l’iniziativa ha proseguito il suo percorso con 13 piantumazioni in sette scuole, consentendo a 128 studenti di prendere parte direttamente al progetto, contribuendo alla tutela del territorio e alla crescita di una coscienza ecologica.
In un evento presso l’Istituto Comprensivo di Arco 165 bambini hanno partecipato attivamente alla piantumazione di quattro alberi, tra cui sorbi e aceri montani. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per avvicinare i più giovani alla tutela dell’ambiente e alla consapevolezza dell’importanza del verde pubblico.
Le piantumazioni non rappresentano solo un’azione concreta per il miglioramento dell’ambiente, ma anche un’importante occasione educativa. Gli studenti hanno avuto modo di conoscere da vicino l’importanza degli alberi per la biodiversità e per la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico.
Monitoraggio e prospettive future
Tutte le piantumazioni realizzate nell’ambito del progetto sono registrate sulla piattaforma “Map My Tree”, che consente di monitorare in tempo reale il numero e la posizione degli alberi piantati. L’iniziativa di Europe Direct Trentino si inserisce in un contesto più ampio di azioni volte a promuovere la sostenibilità e la consapevolezza ambientale tra i cittadini, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni.
Con il proseguire della campagna fino al 2030, Europe Direct Trentino continuerà a sostenere e promuovere nuove piantumazioni, contribuendo attivamente al raggiungimento degli obiettivi fissati dalla Commissione europea per un’Europa più verde e sostenibile.
Link alla piattaforma MapMyTree: https://mapmytree.eea.europa.eu/