Inaugurata la nona edizione di Fiorinda
Torna a Mollaro, in Val di Non, una nuova edizione di Fiorinda, la festa che rende omaggio alla fioritura dei meli con una variegata proposta culturale ed enogastronomica, completata dagli stand di prodotti florovivaistici, della frutticoltura, dell'artigianato e dell'associazionismo locale. Laboratori, visite guidate a siti storici, alla diga di Santa Giustina e alle celle ipogee, passeggiate tra i meli in fiore, esposizioni, musica e spettacoli accompagneranno le due giornate, alla scoperta di ciò che rende unico questo territorio.
La manifestazione è stata inaugurata stamattina dall'assessore all’agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali della Provincia autonoma di Trento. Sul palco dell'inaugurazione, fra gli altri, anche la presidente della Pro Loco Taio, il presidente dell'APT Val di Non e una rappresentanza del Cda di Melinda. Fra il pubblico, oltre a tante famiglie, numerose autorità locali.
L'assessore provinciale, ha portato i saluti del presidente e di tutta la Giunta provinciale e ha sottolineato come Fiorinda, aperta dalle note dell'Inno del Trentino eseguito dal Corpo Bandistico di Coredo, metta in vetrina un sistema trentino molto forte, come dimostrano gli stand in esposizione. Ha quindi ringraziato i volontari e la Pro Loco Taio, che ogni anno mette a disposizione passione e impegno per regalare a tutti questo evento. Come avviene per Quattro Ville in fiore, si tratta di eventi che segnano un momento di ripartenza importante, con il territorio protagonista. Un territorio - come ha ricordato ancora l'assessore - che si spende in tanti ambiti: dall'agricoltura alla sostenibilità, dalla promozione all'innovazione, dall'impegno nel sociale al mondo dell'artigianato.