Venerdì, 14 Febbraio 2025 - 09:49 Comunicato 326

Partita la campagna informativa nazionale sull'iniziativa finanziata con fondi del PNRR. In Trentino sono 22 i punti attivi
Digitale Facile, oltre 12mila i cittadini formati

È partita nei giorni scorsi la campagna nazionale per la “Promozione della rete nazionale dei Punti Digitale Facile”, un’iniziativa che mira a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini italiani, facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie. In questo contesto, la Provincia autonoma di Trento prosegue il suo impegno per favorire l’inclusione digitale: i 22 punti di facilitazione digitali attivi sul territorio hanno accolto oltre 12mila cittadini.
“Favorire l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione significa garantire pari opportunità a tutti i cittadini, specialmente alle fasce più vulnerabili della popolazione e a quanti vivono nelle zone più periferiche del territorio. Siamo convinti che l'alfabetizzazione digitale possa rappresentare una leva di inclusione sociale e crescita economica e, con i Punti Digitale Facile, vogliamo consolidare una rete di supporto capillare sul territorio che renda le tecnologie digitali accessibili a tutti e contribuisca a modernizzare e rendere più agevole il rapporto tra cittadini e istituzioni" dichiara Achille Spinelli, assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento.
[ Archivio Ufficio Stampa PAT]

Anche Luca Comper, dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "La digitalizzazione rappresenta una sfida strategica per la Pubblica Amministrazione, ma deve essere accompagnata da un adeguato supporto ai cittadini. Con i Punti Digitale Facile, la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione strumenti concreti per favorire l’inclusione digitale e rendere i servizi pubblici più accessibili ed efficienti per tutti".

L’iniziativa - finanziata in Trentino con quasi 1 milione di euro dalla Misura 1.7.2 Missione 1 Componente 1 del PNRR -  mira a fornire supporto pratico ai cittadini nell’utilizzo delle tecnologie digitali, con l’obiettivo di ridurre il divario digitale e promuovere una maggiore autonomia delle singole persone nell’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Presso i Punti Digitale Facile attivi sul territorio provinciale, i cittadini potranno ricevere assistenza personalizzata su vari ambiti, tra cui l’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico, i pagamenti digitali, l’accesso a servizi previdenziali e assistenziali, l’uso dell’App IO e l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

I punti sono gestiti da facilitatori digitali appositamente formati per supportare le persone meno esperte nell’acquisizione di competenze digitali di base.

L’obiettivo, a livello nazionale, è quello di accompagnare almeno 2 milioni di cittadini verso una maggiore consapevolezza digitale entro il 2026, con oltre 3.000 punti attivi in tutta Italia.

Per maggiori informazioni sui Punti Digitale Facile attivi in Trentino, è possibile consultare il sito https://www.provincia.tn.it/Documenti-e-dati/Progetti/Rete-di-servizi-di-facilitazione-digitale

In allegato i comunicati stampa e i materiali del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Maggiori dettagli al sito www.digitalefacile.italia.it

(sr)


Immagini