![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/il-punto-digitale-facile-di-piazza-dante-a-trento-image/3950077-1-ita-IT/Il-Punto-Digitale-Facile-di-Piazza-Dante-a-Trento_imagefullwide.jpg)
Anche Luca Comper, dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e innovazione della Provincia autonoma di Trento, sottolinea l'importanza dell'iniziativa: "La digitalizzazione rappresenta una sfida strategica per la Pubblica Amministrazione, ma deve essere accompagnata da un adeguato supporto ai cittadini. Con i Punti Digitale Facile, la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione strumenti concreti per favorire l’inclusione digitale e rendere i servizi pubblici più accessibili ed efficienti per tutti".
L’iniziativa - finanziata in Trentino con quasi 1 milione di euro dalla Misura 1.7.2 Missione 1 Componente 1 del PNRR - mira a fornire supporto pratico ai cittadini nell’utilizzo delle tecnologie digitali, con l’obiettivo di ridurre il divario digitale e promuovere una maggiore autonomia delle singole persone nell’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Presso i Punti Digitale Facile attivi sul territorio provinciale, i cittadini potranno ricevere assistenza personalizzata su vari ambiti, tra cui l’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico, i pagamenti digitali, l’accesso a servizi previdenziali e assistenziali, l’uso dell’App IO e l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
I punti sono gestiti da facilitatori digitali appositamente formati per supportare le persone meno esperte nell’acquisizione di competenze digitali di base.
L’obiettivo, a livello nazionale, è quello di accompagnare almeno 2 milioni di cittadini verso una maggiore consapevolezza digitale entro il 2026, con oltre 3.000 punti attivi in tutta Italia.
Per maggiori informazioni sui Punti Digitale Facile attivi in Trentino, è possibile consultare il sito https://www.provincia.tn.it/Documenti-e-dati/Progetti/Rete-di-servizi-di-facilitazione-digitale
In allegato i comunicati stampa e i materiali del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Maggiori dettagli al sito www.digitalefacile.italia.it