
Alla luce delle previsioni e in base alle valutazioni effettuate, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna ritiene possibile che si verifichino delle criticità, a partire dalla serata di oggi. Per questo motivo, i Servizi provinciali competenti, insieme ai Vigili del fuoco volontari e al Corpo Forestale trentino, sono stati chiamati a intensificare il monitoraggio delle diverse situazioni, assicurando interventi tempestivi in caso di necessità.
La popolazione è invitata ad adottare le seguenti precauzioni:
- Mettere in sicurezza o spostare oggetti che potrebbero essere danneggiati dal vento.
- Evitare di sostare sotto alberi, impalcature, cartellonistica, segnaletica, pali e in prossimità di edifici con coperture instabili.
- Prestare particolare attenzione nella guida di veicoli, soprattutto quelli con teloni o che trainano rimorchi.
In caso di emergenza, si invita a contattare tempestivamente il numero unico di emergenza 112. Per chi si trova in Primiero, è disponibile il numero verde di emergenza 800.112000.